Skip to content

I Carrelli Morello: Progettati per la Movimentazione di Carichi Pesanti sia in Ambienti Interni che Esterni

Quando si tratta di movimentare carichi industriali estremamente pesanti, flessibilità e affidabilità sono fondamentali. Morello, leader globale nell’intralogistica industriale pesante, propone carrelli e trasportatori a piattaforma progettati su misura per operare con efficienza sia all’interno degli stabilimenti che all’aperto. Grazie a questa versatilità, le soluzioni Morello si adattano perfettamente a diversi contesti industriali: dai reparti produttivi con dai pavimentazioni regolari ai piazzali esterni esposti ad agenti atmosferici e superfici più irregolari.

Caratteristiche Progettuali per l’Uso in Ambienti Esterni

 

I carrelli sono progettati con precisione per affrontare le condizioni impegnative dell’uso outdoor. Ecco le principali caratteristiche che ne permettono l’impiego all’esterno:

  1. Struttura Resistente e Protetta dagli Agenti Atmosferici

  • Materiali e rivestimenti di alta qualità: utilizzo di acciaio resistente alla corrosione e rivestimenti protettivi per resistere a umidità, polvere e sbalzi di temperatura.
  • Componenti elettrici sigillati: elettronica e batterie sono racchiuse in alloggiamenti impermeabili, per garantire massima protezione da pioggia, polvere e variazioni termiche.

 

  1. Motorizzazione e Mobilità Adatte a Terreni Esterni

  • Ruote e pneumatici “heavy-duty”:
  • Telaio rinforzato:

 

  1. Alimentazione Flessibile per Utilizzo Prolungato

  • Motorizzazioni elettriche e ibride: i modelli a batteria assicurano un funzionamento silenzioso ed ecologico; ideale per l’uso in ambienti interni. Per l’uso outdoor che richiedono maggiore autonomia, sono disponibili versioni ibride.
  • Batterie al litio con sistemi di gestione: equipaggiate con sistemi avanzati di controllo termico e monitoraggio, le garantiscono prestazioni costanti e permettono una pianificazione accurata dei cicli di ricarica.

 

  1. Sistemi di Sicurezza e Controllo Adattati all’Ambiente Esterno

I carrelli Morello sono equipaggiati con tecnologie pensate per affrontare le criticità degli spazi esterni, garantendo manovrabilità e sicurezza anche in condizioni variabili.

  • Integrazione con sensori avanzati: per rilevare ostacoli, terreno irregolare e pericoli ambientali, aumentando la sicurezza operativa.
  • Controlli manuali o telecomandati: disponibili modelli a guida manuale o completamente automatica per la gestione in ambienti esterni complessi.

 

AGV Morello: Tecnologie di Navigazione Avanzate per Applicazioni Outdoor

Morello è tra i pochi produttori al mondo specializzati in AGV per impieghi gravosi anche in ambienti esterni.

I contesti outdoor presentano sfide uniche: terreni variabili, condizioni atmosferiche mutevoli e assenza di riferimenti fissi. Morello affronta queste criticità con tecnologie di navigazione all’avanguardia, garantendo precisione, affidabilità e sicurezza.

 

Navigazione di Ultima Generazione per AGV da Esterno

 

Per l’esterno, Morello propone AGV dotati di sistemi Natural/SLAM (Simultaneous Localization and Mapping) e GPS avanzato. Queste tecnologie permettono ai veicoli di mappare e adattarsi autonomamente all’ambiente, senza bisogno di guide fisiche o modifiche al pavimento.

La navigazione SLAM utilizza sensori e algoritmi per creare mappe in tempo reale e localizzarsi, evitando ostacoli anche in ambienti in continuo cambiamento. Nei grandi spazi aperti, la guida GPS assicura posizionamento preciso e tracciamento affidabile su lunghe distanze.

 

Soluzioni di Navigazione Personalizzabili

Il team ingegneristico Morello collabora a stretto contatto con il cliente per individuare la tecnologia di guida più adatta – o combinazioni di più sistemi – in base alle specifiche esigenze applicative: dalle acciaierie ai porti, fino ai cantieri, ecc.

Oltre a SLAM e GPS, possono essere integrati anche sistemi a guida laser, magnetica o ottica, garantendo massima flessibilità e ridondanza per operazioni critiche.

 

Vantaggi per i Clienti

Scegliendo gli AGV outdoor di Morello, i clienti ottengono:

  • Massima flessibilità: gli AGV possono essere riprogrammati e spostati facilmente al variare del layout, senza opere costose.
  • Maggiore sicurezza: sensori avanzati e sistemi certificati riducono i rischi anche in ambienti outdoor complessi.
  • Efficienza operativa: trasporto autonomo e continuo che riduce i costi di manodopera ed elimina gli errori umani.
  • Integrazione digitale: gli AGV sono compatibili con sistemi WMS/ERP e piattaforme Industry 4.0.
  • Affidabilità comprovata: struttura robusta, protezioni ambientali e gestione energetica gli AGV Morello assicurano prestazioni costanti anche in condizioni climatiche estreme, dal caldo torrido al freddo estremo.

Ruote per Ogni Tipo di Superficie

La scelta delle ruote è cruciale per garantire prestazioni ottimali su vari tipi di terreno:

  • Ruote in gomma piena: ideali per pavimenti lisci o scivolosi, assorbono urti e vibrazioni; adatte ad ambienti interni e ad alcune aree asfaltate all’esterno.
  • Ruote in poliuretano: resistenti all’usura e deformazione, mantengono la forma sotto carichi elevati. Ideali per l’uso in ambienti interni e su pavimentazioni esterne stabili. Resistono a oli, sostanze chimiche e raggi UV.
  • Ruote pneumatiche: ideali per terreni sconnessi o non asfaltati; garantiscono ottima ammortizzazione e trazione.
  • Ruote in ghisa o acciaio su rotaia: per i carichi più pesanti in ambienti estremi. Resistono a temperature estreme e urti, ma necessitano di binari metallici.

Utilizzo in Ambienti Marittimi: Resistenza alla Corrosione

Per applicazioni in porti, cantieri navali o offshore, esposti a salsedine e umidità, Morello utilizza:

  • Verniciatura marina: rivestimenti anticorrosione potenziati per strutture e ruote.
  • Componenti in acciaio inox: utilizzati dove serve maggiore resistenza alla ruggine.
  • Cuscinetti e componenti elettronici sigillati: protezione contro l’ingresso di umidità e sale, per massima durata anche in ambienti marini.

Operatività in Climi Estremi: Caldo Desertico e Freddo Artico

I carrelli Morello sono progettati per prestazioni affidabili in condizioni estreme:

  • Adattamento al calore: materiali resistenti alle alte temperature, raffreddamento degli impianti elettrici e lubrificanti speciali.
  • Tecnologia per il freddo: componenti elettrici specifici, riscaldatori, batterie riscaldate e materiali resistenti al gelo.
  • Ruote dedicate: materiali scelti per mantenere aderenza, capacità di carico e durata sia al caldo che al freddo.

Perché Scegliere Trasportatori Morello per il Trasporto di Carichi Pesanti Indoor e Outdoor?

Con decenni di esperienza e una forte vocazione alla personalizzazione, ogni trasportatore Morello è progettato e realizzato su misura per il contesto operativo specifico:

  • Integrazione fluida con i sistemi intralogistici esistenti.
  • Ottimizzazione della movimentazione per settori come siderurgia, cantieristica navale, automotive, aerospaziale ed energia.
  • Conformità agli standard di sicurezza e prestazioni più elevati.
  • Eccellenza ingegneristica e qualità Made in Italy.

Logistica per carichi pesanti affidabile in ogni ambiente – con le soluzioni di trasporto Morello

Grazie alla scelta accurata delle ruote, ai materiali resistenti agli agenti atmosferici e alle soluzioni ingegneristiche per climi estremi, i carrelli Morello garantiscono movimentazione sicura e affidabile sia all’interno che all’esterno.

Dalle fabbriche ai porti, dal deserto all’Artico, i trasportatori Morello si distinguono come soluzioni versatili, robuste e intelligenti per la logistica industriale pesante, migliorando efficienza, sicurezza e sostenibilità ovunque si operi.

Per maggiori informazioni sulle soluzioni personalizzabili Morello per il trasporto di carichi pesanti, visita: https://www.morellogiovanni.it/contatti/