Nel mondo odierno delle tecnologie intelligenti, la movimentazione automatizzata dei materiali è ormai abbastanza comune. Tuttavia, nel settore dell’industria pesante, molte aziende continuano a spostare materiali pesanti, dal peso di decine di tonnellate, utilizzando attrezzature e procedure obsolete e poco flessibili. Le aziende più innovative hanno adottato nuove soluzioni, introducendo standard avanzati di sicurezza ed efficienza nelle loro operazioni.
I Veicoli a Guida Automatica (AGV), progettati e realizzati su misura da Morello, stanno raggiungendo nuovi livelli di precisione, efficienza operativa, riduzione del rischio e decarbonizzazione per aziende che operano in vari settori, dall’acciaio all’automotive, dal calcestruzzo prefabbricato al ferroviario, fino all’energia e molti altri.
I vantaggi sono tangibili e i risparmi economici si riflettono direttamente nei risultati aziendali!
Gli AGV per carichi pesanti di Morello operano in tutti i tipi di ambienti industriali, inclusi quelli più estremi, come fonderie d’acciaio, ambienti a rischio esplosione ex/atex dell’industria petrolifera e persino a bordo di navi.
Quali sono i vantaggi della movimentazione automatizzata dei materiali?
La movimentazione automatizzata dei materiali pesanti utilizza tecnologie collaudate per eseguire procedure con estrema precisione, ottimizzando l’uso dello spazio, eliminando i danni ai materiali e garantendo una maggiore sicurezza. Ciò si traduce in un miglior flusso di materiali e di lavoro sulle linee di produzione, riducendo i costi operativi totali. Morello progetta e realizza AGV per carichi fino a 200 tonnellate e oltre. Le macchine manuali, invece, richiedono personale qualificato per il loro funzionamento.
Che cosa sono l’Integrazione di Sistema e l’automazione?
I benefici dell’Industria 4.0 si concretizzano attraverso l’automazione di percorsi e flussi di lavoro predefiniti. I trasportatori elettrici a pianale, alimentati a batteria e completamente automatizzati di Morello, sono integrati nei sistemi di gestione del magazzino (WMS) o nei sistemi ERP di fabbrica.
Quale software operativo viene utilizzato?
Il software proprietario di Morello, sviluppato nel corso degli anni e utilizzato da molte aziende in tutto il mondo, è combinato con software standard delle principali case di software per AGV. Ciò garantisce la massima flessibilità nella personalizzazione della geometria dei carrelli AGV per carichi pesanti, inclusi percorsi di navigazione e logiche di automazione integrate nei processi produttivi del cliente.
Quali sistemi di navigazione sono disponibili?
Morello utilizza le tecnologie di navigazione più avanzate oggi disponibili, proponendo la soluzione più affidabile per i requisiti specifici e rigorosi dei progetti. Sono disponibili varie tecnologie, tra cui Line Following (induttivo o ottico), Natural (SLAM), GPS e triangolazione laser. La scelta viene effettuata in base all’affidabilità del sistema e ai requisiti di budget del cliente.
Cosa si trova a bordo di un AGV Morello?
- Tecnologie di navigazione multiple selezionate in base ai requisiti del progetto del cliente
- Sicurezza e navigazione tramite scanner laser certificati
- Alimentazione a batteria al litio
- Stazione di ricarica automatica (biberonaggio)
- Motori elettrici brushless (senza manutenzione, altissima precisione)
- Sistema diagnostico HMI altamente avanzato
- IoT con dispositivo di assistenza remota integrato
- PLC e HMI di marchi di alto livello come Siemens o Allen Bradley
- Dispositivi di movimentazione personalizzati come tavole elevatrici, rulli, selle o altri su misura
- Sistemi di sterzata multipli, dallo sterzo standard “tipo automobile” alla sterzata multidirezionale OMNI con unità ruota indipendenti.
Esempi di utilizzo:
Morello ha fornito trasportatori AGV Heavy-Duty a molte aziende in diversi settori. Ecco alcuni esempi significativi:
-
Settore automobilistico
-
Industria siderurgica
-
Impianto nucleare
-
Impianto di produzione di vernici
Che tipo di supporto post-vendita offre Morello?
Le macchine Morello sono affidabili e hanno una lunga durata, ma i nostri clienti apprezzano la nostra disponibilità a fornire supporto ogni volta che necessario.
Dalla fase di avviamento iniziale al supporto software continuo, e, se necessario, al supporto hardware e meccanico, tutto viene gestito internamente dal team Morello. Sono disponibili assistenza remota, monitoraggio in tempo reale delle macchine, supporto tecnico in loco, direttamente o tramite uno dei nostri partner tecnici.
Contattaci
Per maggiori informazioni sugli AGV Morello, visita le nostra pagina dedicata agli AGV.
Se desideri ricevere una quotazione personalizzata o ulteriori informazioni, contattaci.