Per un’importantissima azienda EPC, che opera nel settore dell’Oil & Gas, la Morello Giovanni, ha progettato e realizzato una serie di carrelli semoventi antideflagranti elettrici omnidirezionali.
Questi carrelli semoventi antideflagranti alimentati a batteria sono stati progettati tenendo conto delle particolarissime necessità del cliente, il quale, aveva la necessità di movimentare materiali molto pesanti su particolari navi utili al prelievo e allo stoccaggio di petrolio e gas naturale, dette anche FPSO e FLNG.
Per poter operare in un ambiente così rigido, i carrelli semoventi antideflagranti devono rispettare specifiche tecniche estremamente vincolanti.
Innanzitutto le macchine devono essere idonee per lavorare in un ambiente offshore, che risulta essere estremamente corrosivo per tutti i componenti montati a bordo macchina; vi è poi il rischio di getti d’acqua, anche molto violenti. Per queste ragioni sono stati montati componenti in acciaio INOX e con protezione minima IP65.
Un altro problema molto complesso che è stato affrontato è il fatto che questi carrelli semoventi antideflagranti dovevano operare su una nave. Una nave presenta tre principali problemi per dei carrelli che devono portare grandi carichi, in quanto si tratta di un oggetto in costante movimento, che ha un beccheggio ed un rollio. In primo luogo è quindi stato necessario calcolare come le forze derivanti da questi movimenti influissero sulla struttura dei carri e della pavimentazione della nave stessa, che non è idonea per sopportare carichi puntuali troppo elevati. Inoltre si è dovuta calcolare la potenza necessaria per il funzionamento di questi carrelli semoventi antideflagranti, considerando che beccheggio e rollio comportano pendenza da superare anche molto elevate (oltre il 16%!). Infine è stato necessario considerare con estrema attenzione il fattore sicurezza, garantendo un coefficiente di attrito idoneo per evitare scivolamenti in caso di bruschi movimenti della nave, e ribaltamenti dei carrelli dovuti a spostamenti del baricentro dei carichi da trasportare.
Alle criticità sopra esposte va aggiunta quella forse più importante: l’ambiente a rischio esplosione tipico di queste navi utilizzate per estrazione e stoccaggio di combustibili fossili. Per questo motivo questi carrelli semoventi antideflagranti montano esclusivamente componentistica ATEX e sono stati certificati ATEX da un organo certificato, che ne ha controllato il progetto e la realizzazione.
Una caratteristica molto speciale di questi carrelli a batteria antideflagranti è che sono stati forniti con una stazione di ricarica delle batterie certificata anch’essa ATEX. E’ quindi possibile ricaricare le batterie dei semoventi anche in zona pericolosa, classificata ATEX.
Visti gli spazi ristretti di una nave, questi carrelli semoventi antideflagranti sono completamente omnidirezionali, possono quindi muoversi in ogni direzione, ottimizzando gli spazi di manovra necessari.
La Morello produce carrelli ATEX / IECEx per ambienti esplosivianche con design differenti e ogni carrello elettrico può essere personalizzato su richiesta del cliente in ogni suo dettaglio. Qui si possono vedere alcuni esempi: Carrelli ATEX / IECEx per ambienti esplosivi
OMNI DR
12 t – 3.800 x 2.500 mm
Caratteristiche principali:
Portata: 12 t (fino ad oltre 500 ton)
Sterzatura: omnidirezionale
Alimentazione: batteria gel certificate ATEX (litio, piombo-acido e altre su richiesta)
Motori di trazione: AC brushless certificati ATEX
Motori di sterzatura: AC brushless certificati ATEX
Dimensioni: 3.800 x 2.500 mm
Velocità: 30 m/min
Autonomia batteria: 5 km
Comando: pulsantiera pensile